Il gusto dell’autunno: alimenti che sostengono il tuo equilibrio

🌰 Il gusto dell’autunno: alimenti che sostengono il tuo equilibrio

L’autunno rappresenta una fase di riflessione ed elaborazione, di com’è andata la prima metà dell’anno, quali frutti abbiamo raccolto in estate, e gradualmente ci prepariamo a rallentare. Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) questa fase è legata all’elemento metallo, che richiede la capacità di accogliere, accettare e lasciar andare, come le foglie in autunno. Le giornate si fanno gradualmente più corte e sentiamo la voglia di entrare un pò più in noi stessi. Per questo il mio consiglio è:

– andare a dormire un pò prima

– trova quotidianamente almeno 10 minuti per te, per rilassarti e fare introspezione; ottimo Yoga e meditazione (se vuoi praticare con me in presenza o online scrivimi qui)

– alleggerisciti, semplifica, taglia i rami secchi e togli dall’agenda tutte le attività extra che tolgono spazio al tuo rilassamento

– usa delicatezza in tutte le tue scelte.

Se non seguiamo il ciclo naturale delle stagioni, possiamo accusare alcuni sintomi, soprattutto legati agli organi e visceri associati all’autunno, polmone e intestino crasso, con difficoltà respiratorie e intestinali (diarrea).

L’alimentazione ci può aiutare a mantenerci in equilibrio. Preferisci: farro, avena, riso, grano saraceno, miglio, frutta di stagione cotta con cannella o zenzero, fagioli azuki, lenticchie, ceci, carni bianche e verdure brassicacee (cavoli, broccoli, etc.).

Ottimo a colazione il porridge caldo con fiocchi d’avena o miglio, cannella, mela a pezzetti, e crema di nocciole.

Se vuoi alleggerire la tua alimentazione, prenota qui una consulenza nutrizionale con me. 

Piccolo esercizio per te

Prenditi un attimo di silenzio, in una posizione comoda e chiediti: per cosa posso decidere di smettere di preoccuparmi?

Dopo il tempo che ritieni utile, prendi carta e penna e scrivi cosa è emerso. Osservalo, ringrazia, scegli come metterlo in pratica e poi strappa il foglio. 

Condividi:
Facebook
X
Pinterest
WhatsApp
Telegram
LinkedIn
Email